x
Tue, Apr 8, 2025
Editoriali

Semm Cumasch. E vogliamo fare la differenza

Semm Cumasch. E vogliamo fare la differenza
  • PublishedAprile 2, 2025

C’è un momento, nella vita politica e personale, in cui senti che è arrivato il tempo di fare un passo in avanti. Di alzare il livello. Di passare dalla semplice reazione alla proposta concreta, dal lamento alla costruzione. Ecco, SemmCumasch.com nasce esattamente da questo bisogno.

È il blog di Fratelli d’Italia Como, sì. Ma è molto di più. È uno strumento che ci siamo dati per raccontare le nostre attività sul territorio, certo, ma anche per dire la nostra. Per condividere opinioni, lanciare idee, denunciare storture, proporre soluzioni. Per aprire un confronto vero con i cittadini, quelli che ci danno fiducia ogni giorno e anche quelli che, magari, oggi la pensano diversamente da noi. Perché se c’è una cosa che ci caratterizza, è che non abbiamo paura di metterci in discussione.

Il nome stesso, Semm Cumasch, è una dichiarazione d’identità. Siamo comaschi. E siamo orgogliosi di esserlo. Viviamo in una delle città più belle del mondo, amata e conosciuta ovunque, eppure troppo spesso frenata da problemi che si ripetono da decenni: immobilismo, provincialismo, tafazzismo. Come se la bellezza che ci circonda bastasse da sola a farci stare tranquilli. Ma chi ama davvero la propria città non si accontenta mai. E soprattutto non resta a guardare.

Chi mi conosce sa quanto io creda nella comunicazione come strumento di partecipazione. Quando ero presidente di Azione Giovani, lanciai Futuro, il nostro giornale. Lo distribuivamo ovunque: ai banchetti, nei mercati, nelle scuole, nelle università. Era il nostro modo per entrare in contatto con le persone, per portare le nostre idee fuori dai circoli chiusi della politica. È stata un’esperienza formativa, intensa, che ha lasciato il segno anche nella mia vita professionale: da lì è nato il mio approccio al brand journalism, al racconto autentico e diretto delle cose, senza mediazioni. Un metodo che non ho mai abbandonato.

Oggi più che mai c’è bisogno di comunicare bene. Di farlo con qualità, con onestà intellettuale, con passione. I cittadini sono stanchi della propaganda e della retorica. Vogliono chiarezza. Vogliono opinioni libere, senza condizionamenti, senza filtri, senza il peso delle rendite di posizione. E soprattutto vogliono coraggio: il coraggio di chi si assume la responsabilità di dire ciò che pensa davvero, anche quando è scomodo. Anche quando va contro il politicamente corretto. Anche quando è più facile stare zitti.

SemmCumasch.com sarà tutto questo. Sarà aggiornamenti, proposte, approfondimenti. Ma sarà anche provocazioni, domande, riflessioni a voce alta. Perché se serve agitare le acque per svegliare le coscienze, noi non ci tiriamo indietro.

In un’epoca in cui il dibattito pubblico sembra anestetizzato e le voci libere si contano sulle dita di una mano, noi scegliamo di esserci. E di farlo a viso aperto. Perché Como merita di più. E se vogliamo costruire una città più ambiziosa, più viva, più moderna, serve l’impegno di tutti. Noi ci siamo.

Benvenuti su Semm Cumasch.
La voce di chi ama Como. E ha deciso di metterci la faccia.

Written By
Alessandro Nardone

Coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, consulente strategico, keynote speaker e autore di 12 libri, Alessandro Nardone è considerato uno dei massimi esperti italiani di politica americana. Ha seguito come inviato le campagne elettorali di Donald Trump e Volodymyr Zelensky per testate come Vanity Fair, e la sua candidatura fittizia alle primarie repubblicane del 2016, sotto lo pseudonimo di Alex Anderson, è diventata un case study globale. Nardone scrive per La Voce del Patriota e partecipa a numerosi programmi Rai e Mediaset come analista di politica americana, comunicazione e innovazione.

Leave a Reply